Ozempic: stop alla macchina assassina dei belli ad ogni costo

Di Angie Rokotomavo. Spopolano ancora su TikTok e altre piattaforme, formule magiche per dimagrire. Stavolta sono le star di Hollywood a svelare i segreti per perdere chili in tempi record, a zero sforzi, giusto in tempo per red carpet e met gala. È il caso di Elon Musk,…

Continua a leggereOzempic: stop alla macchina assassina dei belli ad ogni costo

Intelligenza artificiale/Quando il troppo stroppia

  Di Alex Sau. La tecnologia è lo studio e l'utilizzo di tecniche, procedimenti e conoscenze tecnico-scientifiche avanzate per la soluzione di problemi pratici, e l'insieme di elaborazioni teoriche e sistematiche applicabili alla pianificazione e alla razionalizzazione dell'intervento produttivo. Degli esempi tecnologici possono essere: il cellulare, il cinema 3D,…

Continua a leggereIntelligenza artificiale/Quando il troppo stroppia

Sanità/Aborto: tra medici obiettori e bisturi d’oro regna l’ipocrisia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Silvia Cera. La legge 194, approvata nel 1978, conferisce alla donna il diritto d’aborto. In Italia però questo diritto non è sempre applicato. Secondo i dati pubblicati nel 2022, dal Ministero della Salute, nel 2020 il numero di ginecologi obiettori di coscienza era del 64,6%. Una percentuale così…

Continua a leggereSanità/Aborto: tra medici obiettori e bisturi d’oro regna l’ipocrisia

Politica/ La Venere influencer

Di Francesco Rozzo  Più che delle bellezze del paese, si è parlato delle gaffe contenute nel video promozionale, cancellato dopo poche ore: da alcune riprese del video ambientate in Slovenia fino agli errori di traduzione nelle altre lingue. Tra gli esempi più eclatanti la città di Camerino, comune…

Continua a leggerePolitica/ La Venere influencer
Primo Maggio: Festa del lavoro che non c’è
Disoccupazione_Giovanile

Primo Maggio: Festa del lavoro che non c’è

Di Alfredo Arciero. Il primo maggio : una data senz’altro importante ma al tempo stesso diventa un’emblematica ricorrenza. La Festa dei Lavoratori, ben evidente poiché sottolineata in rosso sui nostri calendari, è una festa Nazionale e forse il senso dell’esistenza di tale giorno può solamente essere capito guardando…

Continua a leggerePrimo Maggio: Festa del lavoro che non c’è

Tra moda e cronaca nera/Dieci anni dal crollo del Rana Plaza

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

  Di Cristiana Miglietta. “Nobody should die for fashion”. È il grido di coloro che si sono riuniti in una marcia contro il fast fashion e le condizioni disumane di molti lavoratori del settore. Londra e Manchester sono stati gli echi dei morti sotto il crollo del Rana Plaza,…

Continua a leggereTra moda e cronaca nera/Dieci anni dal crollo del Rana Plaza

Società/ identikit dei giovani che non studiano nè lavorano

Di Marilisa Di Crosta. In Italia è allarme NEET (Not in Education, Employement or Training). Si tratta dei giovani che non studiano e non lavorano. In termini di occupazione giovanile - stando ai dati Eurostat - l'Italia si posiziona al terzultimo posto in Europa, con il 23,1% di…

Continua a leggereSocietà/ identikit dei giovani che non studiano nè lavorano

Salute/Endometriosi: una malattia tanto forte quanto silenziosa

Di Martina Migliaro. L’endometriosi è un’infiammazione cronica e invalidante, per la quale, in alcuni casi, il dolore è così acuto e persistente da compromettere il normale svolgimento delle attività quotidiane. Spesso infatti chi ne soffre non viene compresa, ma etichettata come “esagerata”, una ragazza che si lamenta eccessivamente…

Continua a leggereSalute/Endometriosi: una malattia tanto forte quanto silenziosa