CULTURA/Antropologia Queer: l’importanza delle lettere

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Cristian Miglietta. Siamo tutti figli di Stonewall. La rivoluzione sessuale iniziata nel 1968 ha coinvolto non solo coloro che non rientrano nell’eteronormatività, ma anche chi fa parte di quella maggioranza soffocata da antichi e simili tabù sessuali. In un mondo dove ancora settantadue paesi dichiarano qualunque forma di…

Continua a leggereCULTURA/Antropologia Queer: l’importanza delle lettere

CULTURA/Calvino compie cento anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

  Di Cristian Salvatore Miglietta. Eclettico e inarrivabile: non ci sono altre parole per descrivere l’unicità di uno degli autori più importanti del nostro Novecento. Tra i più suggeriti in tutte le scuole e tra gli intellettuali che più ci hanno influenzato nello scorso secolo, Italo Calvino spegnerà cento…

Continua a leggereCULTURA/Calvino compie cento anni

CULTURA/ La voce del futuro della cultura digitale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Marilisa Di Crosta. L'atteso evento dedicato al mondo dei podcast è alle porte: dal 17 al 22 aprile, la Casa del Podcast di Technotown, situata nell'incantevole Villa Torlonia a Roma, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast. L'obiettivo della manifestazione è far conoscere a tutti l'enorme impatto sociale…

Continua a leggereCULTURA/ La voce del futuro della cultura digitale

Sport/L’altro sport: storia dell’ hip-hop

Di Ilaria Gianfreda. La danza sportiva si trova nel centro di ciò che viene considerata come l’anima umana. È atteggiamento, la forza di sapersi rialzare, la resilienza, continuare a combattere nonostante la voglia di mollare tutto.  Questo modo di vivere, nasce circa nel 1975 da alcuni giovani del Bronx,…

Continua a leggereSport/L’altro sport: storia dell’ hip-hop

Cultura/Infinity: Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Giorgia Condito. Cinquanta opere e quattro grandi nuove installazione. Quasi 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita. Dopo le fortunatissime e visitatissime mostre Love, Enjoy, Dream e Crazy (quest’ultima appena conclusasi), il Chiostro del Bramante a Roma si accinge ad accogliere, sempre a cura di Danilo Eccher,…

Continua a leggereCultura/Infinity: Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti.

Arte/ INFINITY. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Giorgia Condito. Cinquanta opere e quattro grandi nuove installazione. Quasi 60 anni d'arte, quasi 90 anni di vita. Dopo le fortunatissime e visitatissime mostre Love, Enjoy, Dream e Crazy (quest'ultima appena conclusasi), il Chiostro del Bramante a Roma si accinge ad accogliere, sempre a cura di Danilo…

Continua a leggereArte/ INFINITY. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti.

CULTURA/ Roma, Notte dei Musei 2023: al via la tredicesima edizione dell’evento

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Marilisa Di Crosta. È stato pubblicato online il bando per la selezione dei progetti culturali che saranno realizzati nell'ambito della tredicesima edizione della Notte dei Musei 2023 a Roma. Come di consueto, l'evento prevede l'apertura serale di alcuni dei più celebri Musei di Roma Capitale. All'interno degli…

Continua a leggereCULTURA/ Roma, Notte dei Musei 2023: al via la tredicesima edizione dell’evento

CULTURA/Murakami: nuovo romanzo dopo sei anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Cristian Salvatore Miglietta. Tagliente, incisivo, affascinante. Ma anche introspettivo e magico. Questo è lo stile di Haruki Murakami, scrittore e traduttore giapponese i cui bestseller sono conosciuti in tutto il mondo. Dopo sei anni da L'assassinio del commendatore, pubblicato nel 2017 nel Paese del Sol Levante, la sua…

Continua a leggereCULTURA/Murakami: nuovo romanzo dopo sei anni