Femminicidio / Il diritto di contarci

Di Chiara Giacomini. “Nuove norme per il contrasto della violenza di genere che hanno l'obiettivo di prevenire il femminicidio e proteggere le vittime”. Questo è quello che recita il decreto-legge del 2014; si parla di nuove norme, perché si sa, il femminicidio è un fenomeno “dinamico”, in continua…

Continua a leggereFemminicidio / Il diritto di contarci

Giovani/Quando all’alcol non si riesce a dare del “lei”

Di Carlotta Foschini .L'alcol viene ritenuto per la maggior parte dei ragazzi come un “amico” che salva dai problemi e che spinge la persona che ne fa uso ad essere più libero essendo più estroverso. Ma questa sostanza è ancora “amica” quando fa morire ragazzi? Quando porta alla…

Continua a leggereGiovani/Quando all’alcol non si riesce a dare del “lei”

Sport/Calcio –  Calcio femminile: i diritti delle donne non aspettano più.

Di Anastasya Anastasi. In Italia, il calcio ci fornisce un chiaro esempio di disuguaglianza tra uomo e donna. È lo sport più conosciuto e più seguito nel nostro paese ma la popolarità è riservata solo ed esclusivamente al calcio maschile mentre quello femminile viene lasciato in secondo piano.…

Continua a leggereSport/Calcio –  Calcio femminile: i diritti delle donne non aspettano più.

Politica-Costume/DDL Zan: affossato ma il futuro è nelle piazze

Di Giorgia Rinaldi Mentre le discriminazioni e le aggressioni legate all’identità di genere e alla disabilità continuano, in Senato la “nostra” classe politica ha calpestato i diritti civili di ogni cittadino italiano. Il disegno di legge Zan, che prevedeva “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per…

Continua a leggerePolitica-Costume/DDL Zan: affossato ma il futuro è nelle piazze

Gossip/ Mako e Kei Komuro: gli ‘Harry e Meghan del Giappone’

Di Alessia Rita. Anche il Giappone, paese freddo e molto attento alla sua immagine, è ora sotto gli occhi del mondo a causa di uno scandalo che ha colpito proprio la Casa Imperiale. Mako, ormai ex-principessa giapponese, ha proclamato apertamente di soffrire di disturbo da stress post-traumatico, causato dai…

Continua a leggereGossip/ Mako e Kei Komuro: gli ‘Harry e Meghan del Giappone’

DDL Zan/Politici, vil razza dannata

Di Irene Orlando. Io oggi mi vergogno, mi vergogno del Paese in cui abito da 20 anni. Un Paese sordo, immobile sui diritti civili, ostaggio del pregiudizio di destra; vigliacchi. L’ennesima conferma di un Paese destinato al fallimento sociale, guidato da una classe politica che ha paura di…

Continua a leggereDDL Zan/Politici, vil razza dannata

Donna/ La gelosia che fa perdere il controllo

Di Martina Sambucini. "Se non è geloso non ti desidera",  quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase; usati come parametri per stabilire il grado di interesse del partner, il possesso e la gelosia in alcuni casi possono diventare patologici, morbosi e pericolosi. Molti credono che amare qualcuno significhi…

Continua a leggereDonna/ La gelosia che fa perdere il controllo

Donna/Normalizzo la mia vita

  Di Camilla Galiano. Peli. Chili di troppo. Smagliature. Brufoli. Una serie che potrebbe essere infinta...e non è televisiva ma riguarda molte donne. Inestetismi, difetti, vere e proprie piaghe che affliggono le ragazze, le donne di oggi. I social bombardano gli utenti con metodi, hacks, per eliminarli, per…

Continua a leggereDonna/Normalizzo la mia vita

Donna/La mia condanna: essere come sono

Di Giulia Cipriano. Rabbia. Frustrazione. Paura. Dolore. Queste le emozioni che suscita la tragedia che vede protagonista la giovane pallavolista afgana. “È stata decapitata”, così riporta la notizia l’Independent Persian. La sua colpa? Giocare senza hijab. La sua colpa più grande? Essere donna. La ragazza faceva parte della nazionale…

Continua a leggereDonna/La mia condanna: essere come sono

Traffico d’organi/ Un pezzo di ricambio prelevato sui bambini

Di Isabella Maria Canestri.  Non sono più bambini, non sono più persone, vengono privati di ogni diritto umano. Venduti dalle loro famiglie oppure strappati da esse. Recenti studi hanno stimano che sono i 2,7 milioni le vittime della tratta di essere umani nel mondo, l'80% di questi sono…

Continua a leggereTraffico d’organi/ Un pezzo di ricambio prelevato sui bambini