Green pass/Quell’obbligo che divide il Paese

Di Irene Bollici. Dopo due anni di coma l’Italia si risveglia, ma si ribella. e si scontra su un terreno, il "green pass obbligatorio sui posti di lavoro". Decreto approvato il 16 settembre scorso ed entrato in vigore il 15 ottobre il Green Pass diventa uno strumento “obbligatorio” non…

Continua a leggereGreen pass/Quell’obbligo che divide il Paese

Genitori/Il rapporto più difficile: splendido o tremendo

Di Carlotta Foschini .Ancora pochi, troppi pochi casi in cui un genitore viene visto come un punto di riferimento. Moltissime situazioni, invece, in cui viene percepito  come un punto di crollo, di fallimento..di alienazione. Un bambino, che si sta per aprire al mondo, considera il proprio genitore come un…

Continua a leggereGenitori/Il rapporto più difficile: splendido o tremendo

Tossicodipendenza/Chi entra è in un percorso infernale

Di Giorgia Rinaldi.  La prima volta può anche per molti esere l'ultima, quella fatale. Ci si avvicina alla droga per “viaggiare” verso mete meno “sofferenti” della realtà, spesso perché la droga per molti diventa la soluzione per colmare quel senso di solitudine che tormenta tutti noi, perché per…

Continua a leggereTossicodipendenza/Chi entra è in un percorso infernale
Tumore al seno/Facciamo tutte la prevenzione. E’ meglio della cura
types of appearances of the breast vector illustration design

Tumore al seno/Facciamo tutte la prevenzione. E’ meglio della cura

Di Giulia Cipriano. Informare, ascoltare, prevenire: queste le parole d’ordine del mese di ottobre, l’“Ottobre rosa”, ma non soltanto. Come la giornata dedicata alla donna dovrebbe esserci 365 giorni l’anno, n on dovremmo limitarci a diffondere una campagna di corretta prevenzione per il tumore al seno nel solo mese…

Continua a leggereTumore al seno/Facciamo tutte la prevenzione. E’ meglio della cura

Dipendenza affettiva/Una tragica ossessione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Vanessa Fazio.  DIPENDENZA AFFETTIVA: Due parole di cui oggi risulta molto difficile concepirne il significato, spesso contorto nelle definizioni che sono state attribuite a questo disturbo, Si perché di disturbo si parla. Quando l’amore si trasforma in desiderio di controllo, in insicurezza, in mania ossessiva. Non necessariamente…

Continua a leggereDipendenza affettiva/Una tragica ossessione

Giovani/Covid: ci ha cambiato e ci cambierà ancora

  Di Giulia Mezzanotte. È iniziato tutto con un <<Che bello, una settimana senza andare a scuola!”>>, per poi rivelarsi come una pandemia mondiale che avrebbe stravolto, per quasi due anni fino ad adesso, le nostre vite. "Covid-19": è sulla bocca di tutti; troppo rapido l'ingresso di questo "mostro…

Continua a leggereGiovani/Covid: ci ha cambiato e ci cambierà ancora

Femminicidio/Basta tacere: è ora di denunciare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Aurora Baldoni. Singhiozzi soffocati. Brividi. Paura. Dolore. Donne raggomitolate all'angolo ,sconfitte ,torturate ,umiliate. Donne che stannoper terra ,quasi fossero animali ,donne prese a calci ,pugni ,morsi ,sputi. Donne insultate ,violate ,punite. Donne che si coprono il viso ,per proteggersi ,nella speranza che lui si fermi. Ma lui non vuole ,anzi…

Continua a leggereFemminicidio/Basta tacere: è ora di denunciare

Aborto/Un diritto della donna, anche se scelta drammatica

Di Natasha Di Santo. Sensi di colpa, depressione, isolamento e non solo... ecco le emozioni che può provare una donna dopo aver interrotto una gravidanza volontariamente. Non è una scelta facile presa alla leggera ma è una scelta libera e personale per far sentire una donna tutelata nei suoi…

Continua a leggereAborto/Un diritto della donna, anche se scelta drammatica

Ansia/Disagio giovanile in crescita

Di Giulia Mezzanotte. Il mondo dei giovani non è solo svago, studio, primi amori e “testa sempre fra le nuvole”. ma realtà diverse il cui effetto, dal punto di vista emotivo, può rappresentare timori, auto svalutazione e limiti nella libertà di espressione nell’ambiente sociale o scolastico. <<I giovani soprattutto sono…

Continua a leggereAnsia/Disagio giovanile in crescita

Spettacolo/Cinema: tormentone di natale in arrivo

Di Martina Cagnucci. Torna l'incubo del Natale! Quello che ogni anno fa il pienone nelle sale di tutta Italia. Al cinema, uno spettacolo a cura di Fabrizio Mori con un titolo più che banale, che racconta di una famiglia Egiziana che, a causa della pandemia, va a vivere in Italia…

Continua a leggereSpettacolo/Cinema: tormentone di natale in arrivo