Primo Maggio: Festa del lavoro che non c’è
Disoccupazione_Giovanile

Primo Maggio: Festa del lavoro che non c’è

Di Alfredo Arciero. Il primo maggio : una data senz’altro importante ma al tempo stesso diventa un’emblematica ricorrenza. La Festa dei Lavoratori, ben evidente poiché sottolineata in rosso sui nostri calendari, è una festa Nazionale e forse il senso dell’esistenza di tale giorno può solamente essere capito guardando…

Continua a leggerePrimo Maggio: Festa del lavoro che non c’è

Società/ identikit dei giovani che non studiano nè lavorano

Di Marilisa Di Crosta. In Italia è allarme NEET (Not in Education, Employement or Training). Si tratta dei giovani che non studiano e non lavorano. In termini di occupazione giovanile - stando ai dati Eurostat - l'Italia si posiziona al terzultimo posto in Europa, con il 23,1% di…

Continua a leggereSocietà/ identikit dei giovani che non studiano nè lavorano

Salute/Endometriosi: una malattia tanto forte quanto silenziosa

Di Martina Migliaro. L’endometriosi è un’infiammazione cronica e invalidante, per la quale, in alcuni casi, il dolore è così acuto e persistente da compromettere il normale svolgimento delle attività quotidiane. Spesso infatti chi ne soffre non viene compresa, ma etichettata come “esagerata”, una ragazza che si lamenta eccessivamente…

Continua a leggereSalute/Endometriosi: una malattia tanto forte quanto silenziosa

Transgender/Tutte le vite contano

Di Silvia Cera. Pochi giorni fa, il 31 marzo, è stata la giornata internazionale della visibilità transgender. In molti hanno un’idea errata dell’argomento. È doveroso, quindi, fare luce su alcuni aspetti. È importante sapere, prima di tutto, la distinzione tra sesso biologico e identità di genere. Il sesso…

Continua a leggereTransgender/Tutte le vite contano

Giovani/La chiesa e il sesso secondo papa Francesco

Di Luca De Lellis. La Chiesa e il sesso. Due ingredienti della vita quotidiana dei cattolici che non sono mai andati a braccetto. Anzi, spesso il secondo ha rappresentato un tabù da censurare per il mondo ecclesiastico. Praticare attività sessuali nella cultura cattolica ha storicamente coinciso con l’essere…

Continua a leggereGiovani/La chiesa e il sesso secondo papa Francesco

Salute/Malattie a trasmissione sessuale: proteggersi non è una scelta ma un obbligo

Di Alessia Varlotta. I casi di trasmissione di infezione durante i rapporti sessualità sono in crescente aumento, soprattutto tra gli underground 30; sono infezioni che se contratte e non curate in tempo, possono danneggiare gravemente la salute dell'individuo. Spesso inoltre le persone che hanno queste infezioni non presentano…

Continua a leggereSalute/Malattie a trasmissione sessuale: proteggersi non è una scelta ma un obbligo